Sistema di prenotazione degli accessi per le Cancellerie civile e penale dell’Ufficio del Giudice di Pace di Varese.
Si comunica che è stato attivato il sistema di prenotazione degli accessi Zucchetti Software Giuridico per le Cancellerie civile e penale dell’Ufficio del Giudice di Pace di Varese.
Per la Cancelleria civile ogni prenotazione consente il deposito e/o la richiesta di un numero massimo di 4 atti (fascia temporale di quindici minuti).
Per consegnare un numero maggiore di atti sarà pertanto necessario effettuare altra prenotazione.
Non possono essere prenotati più di 3 appuntamenti nella stessa giornata.
Tutte le prenotazioni che non rispetteranno i criteri previsti saranno annullate. Non è necessaria la prenotazione per il ritiro degli atti.
https://www.fallcoweb.it/prenotazioni/varese/index_gdp
A breve sarà disponibile anche nel sito del Tribunale di Varese, Sezione Giudice di Pace di Varese.
Read MoreFirmato Protocollo di intesa per PCT in Cassazione
Il Coordinatore di OCF avv. Giovanni Malinconico con il Ministro di Giustizia, il Presidente della Corte di Cassazione, il Procuratore Generale, la Presidente del CNF e l’Avvocato Generale dello Stato hanno firmato il protocollo di intesa per l’avvio della sperimentazione del processo civile telematico presso la Corte di Cassazione.Qui sotto il protocollo di intesa
Read MoreProvvedimento del Direttore Generale dei sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia
Il provvedimento contiene le disposizioni relative al deposito con modalità telematica delle richieste di liquidazione dei compensi spettanti al difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato e al difensore d’ufficio ai sensi del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, e dell’art. 37-bis del decreto-legge16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.
Read MorePagamenti telematici

Cari colleghi,
venendo incontro a molteplici richieste, sia da parte Vostra che delle Cancellerie, abbiamo realizzato un tutorial video relativo ai Pagamenti Telematici.
Si rammenta, in proposito, che l’attuale normativa indica il pagamento telematico quale modalità esclusiva di pagamento del Contributo Unificato per iscrivere le cause a ruolo.
Tale modalità è altresì altamente consigliabile anche per il pagamento dei diritti di copia poichè, oltre a dimezzare le incombenze PCT, evita l’accesso in Cancelleria per la consegna del diritto fisico (marca lottomatica).
Buon lavoro a tutti.
Un caro saluto.
Riccardo Piga (Commissione Informatica)
Open Days TEAMS

Cari Colleghi,
martedì 21 e giovedì 23 Aprile si svolgeranno 2 giornate dedicate all’applicativo indicato da DGSIA quale strumento per svolgere le videoudienze.
L’iniziativa risponde alle molteplici richieste di testing di una piattaforma della quale da un momento all’altro potremmo essere chiamati all’utilizzo nell’ambito dell’attività giudiziale, qualunque sia il settore del quale ci occupiamo.
Gli iscritti al ns. Ordine (Avvocati e Prat. abil.) verranno suddivisi in 12 gruppi e riceveranno ciascuno una e-mail con il giorno e l’orario nel quale potranno collegarsi, con corredo di istruzioni e link di partecipazione, analogo a quello che trasmetteranno i Magistrati.
La finestra di collegamento avrà la durata di 1 ora così strutturata: i primi 10 minuti gli iscritti stabiliranno il collegamento ed attenderanno l’ammissione alla sessione che, tendenzialmente, avverrà per tutti al 10° minuto (saranno ammessi anche collegamenti successivi, non oltre la finestra oraria). Una volta ammessi, il gruppo sarà collegato in contemporanea con il Referente Commissione Informatica il quale illustrerà brevemente le funzionalità della piattaforma e risponderà ad eventuali domande. Il Collegamento durerà 40 minuti, essendo gli ultimi 10 dedicati ai commiati ed alla registrazione dei partecipanti, ai quali verrà attribuito 1 credito formativo in materia multidisciplinare.
Qualora nel giorno e/o all’orario dedicato l’iscritto non fosse disponibile, potrà con congruo anticipo scrivere al Referente CI (e-mail info@piga.it oppure Telegram @ricpiga) per ottenere il cambio giorno / orario (indicando quello preferenziale) pregando tuttavia di limitare al massimo le richieste di variazione, per motivi di organizzazione.
Eventuali disguidi tecnici e modifiche dell’ultimo minuto verranno comunicati attraverso il nostro Canale Telegram, motivo per il quale invitiamo i colleghi che ancora non l’abbiamo fatto ad unirsi al Canale. Per l’iscrizione a Telegram ed al Canale Vi rimandiamo all’articolo con il relativo allegato esplicativo.
Per familiarizzare con la piattaforma, Vi invitiamo a consultare il Tutorial ULOF pubblicato sulla ns. pagina Coronavirus, segnalandoVi altresì che abbiamo approntato una serie di tutorial video esplicativi delle 2 fasi (ricezione link e partecipazione) avendo declinato la 2a fase in relazione alle varie modalità di utilizzo (PC, smartphone e tablet). I tutorial video sono visualizzabili sul nostro Canale YouTube.
Il Canale sarà in futuro utilizzato per ulteriori iniziative, pertanto Vi indichiamo l’opportunità di iscrizione.
Vi invitiamo a partecipare in modo da rompere il ghiaccio con uno strumento con il quale, nostro malgrado, avremo a che fare nel prossimo futuro.
Un caro saluto
Buon lavoro
La Commissione Informatica
Delibera COA 9.4.2020
Care colleghe e cari colleghi,
in questo surreale clima diventa spunto di vivacità anche il più banale atto amministrativo; banale ma prezioso quale può essere la nuova delibera che il Consiglio ha preso per cercare di riannodare i fili della nostra attività,. Nella delibera chiediamo al Presidente del Tribunale di organizzare, pur nella logica di presidio, il lavoro dei Magistrati, dei Cancellieri e dell’Ufficio UNEP anche per le attività ufficialmente non urgenti ma funzionali a spezzare questa drammatica cesura, per tenerci pronti a riprendere sia pure gradualmente non appena le condizioni e le norme lo consentiranno.
Come Consiglio sia impegnati a non farvi mancare le informazioni necessarie che pur si accavallano con una frequenza esasperante, ma purtroppo inevitabile. Questi giorni di una nuova primavera nel segno della Pasqua siano ancora giorni di pace, possibilmente sereni, in vista di un futuro che dovremo assieme ricominciare a costruire.
Anche a nome di tutti i Consiglieri e delle nostre collaboratrici di Segreteria, abbiate i più cordiali saluti.
Angelo Proserpio